12 migliori tessuti per realizzare borse personalizzate

Quando si progetta una borsa personalizzata, la scelta del tessuto giusto è la decisione più importante da prendere. È ciò che determina la sensazione della borsa in mano, la sua resistenza, il costo e persino le fasi di lavorazione. E onestamente? È la differenza tra una borsa che si usa per anni e una che si butta via dopo una sola stagione.

Sono nel settore della creazione di borse da anni, quindi in questo post voglio condividere i 12 tessuti più comuni per le borse personalizzate. Per ognuno di essi, vi illustrerò i materiali tipici, i principali pro e contro e i tipi di borse per cui funziona meglio. Immergiamoci!

TessutoVantaggiSvantaggiApplicazioni tipicheEsempi di marchi
Pelle pieno fioreEstremamente durevole, sviluppa una ricca patinaCostoso; necessita di cureBorse di lusso, borse da viaggioHermès, Louis Vuitton
Pelle di prima qualitàSuperficie liscia e uniforme; durevoleCarattere meno naturaleBorse di moda, borse a tracollaCoach, Michael Kors
Pelle in microfibraLeggero, ecologico, versatileMeno lussuoso; nessuna patinaBorse per tutti i giorni, borse per computer portatiliStella McCartney, Matt & Nat
Pelle PUConveniente; colorato; resistente all'acquaSi crepa nel tempo; meno durevoleBorse e portafogli casualZara, H&M
TelaResistente, traspirante, facile da stampareSi macchia facilmente; stile casualTotes, zaini, borse da viaggioHerschel, Carhartt
Cotone e linoEcologico; leggero; aspetto naturaleMeno durevole; sensibile all'umiditàBorse estive, borse per il mercatoEverlane, Baggu
NylonRobusto; resistente all'acqua; leggeroTatto sintetico; scolorimento ai raggi UVZaini da viaggio, attrezzatura per l'outdoorTumi, The North Face
PoliestereEconomico; durevole; versatile nelle finitureMeno traspirante; sinteticoBorse sportive, zainiNike, Adidas
Tessuto OxfordElegante; resistente all'acqua e all'abrasioneMeno lussuosoBorse per computer portatili, zaini da lavoroSamsonite, Incase
Tessuto RipstopResistente agli strappi e alle intemperieLook tecnico; meno eleganteZaini da trekking, borsoniPatagonia, Arc'teryx
Paglia e rattanLeggero; artigianale, ecologicoFragile; stagionaleBorse estive, borse da spiaggiaLoewe, Prada
DenimDurevole, non sbiadisce, è lavabile.Più pesante; solo casualZaini, borse, borsetteResistente, traspirante, facile da stampare

Pelle pieno fiore

Siamo sinceri: quando si parla di pelle di alta qualità, la pelle pieno fiore è senza dubbio la migliore. È fatta dallo strato più esterno della pelle di mucca, la parte migliore, capite? Mantiene tutta la sua grana naturale, compresi quei piccoli segni e motivi unici, così ogni pezzo realizzato con essa è assolutamente unico. Non ce ne sono due uguali. E questa pelle? È resistente come un chiodo, super forte e la parte migliore? Più la si usa e più diventa lucida.

Pro: 

  • Durata per giorni: La pelle pieno fiore è molto più resistente ai graffi e duratura di qualsiasi altro tipo di pelle. Può sopportare l'uso quotidiano senza cadere a pezzi.
  • Invecchia come un vino pregiato: La lucentezza naturale migliora con il tempo. La vostra borsa non sembrerà consumata, ma sembrerà vissuto nel modo migliore, con un'atmosfera di lusso che è totalmente vostra.
  • Respira come un sogno: Ha pori naturali che lo lasciano "respirare", quindi è molto meno probabile che si rompa quando lo si usa regolarmente. Non ci sono strani pasticci rigidi dopo.

Contro: 

  • Non è economico: Siamo realisti: una qualità così buona, unita alla lavorazione dettagliata di cui ha bisogno, significa che costa più della pelle normale. Ma è un investimento a lungo termine.
  • Ha bisogno di un po' di manutenzione: Per mantenerlo in forma e farlo durare per sempre, bisogna prendersene cura. Pulirlo di tanto in tanto, condizionarlo: niente di difficile, solo un po' di manutenzione.

Per cosa si usa e quali sono i marchi che lo amano

Lo si trova in tutti gli oggetti di lusso e di alta gamma: borse di lusso, zaini da lavoro, borse da viaggio, valigettee persino portafogli di alto livello.

Marchi come Hermès, Louis Vuitton e Prada? Essi ossessionare su pelle pieno fiore. La qualità e l'eleganza sono imbattibili, per cui è il loro punto di riferimento per i prodotti realizzati per le persone che tengono alle cose belle e ben fatte.

Full-Grain Leather

Pelle di prima qualità

La pelle pieno fiore è la seconda migliore in termini di qualità della pelle, ed è sempre ricavata dallo strato superiore della pelle bovina. Ma la differenza rispetto alla pelle pieno fiore è che la sua superficie viene levigata e lucidata per eliminare i difetti, in modo da ottenere un aspetto piacevole, uniforme e lucido. È resistente e ha un aspetto di classe, e non fa spendere una fortuna: un'ottima scelta per borse eleganti e utili al tempo stesso.

Pro: 

  • Aspetto super coerente: Il processo di levigatura e finitura conferisce una superficie liscia e uniforme, perfetta per borse dal design elegante e raffinato che necessitano di un tocco di classe.
  • Ancora piuttosto difficile: Non è resistente come il grano pieno, ma è in grado di affrontare i graffi e l'uso quotidiano come un campione. Non si tratta di materiale fragile.
  • Molto più facile da curare: La superficie trattata non si macchia e non si graffia facilmente, quindi pulirla è un gioco da ragazzi (non servono trucchi).

Contro: 

  • Perde un po' di fascino naturale: La carteggiatura elimina i segni e le strutture naturali, quindi non svilupperà quella patina ricca e unica (quella "lucentezza vissuta") che si ottiene con il tempo con il pieno fiore.
  • Non così traspirante: Rispetto al pieno fiore, il trattamento superficiale blocca un po' di più il flusso d'aria. Non è un problema grave, ma vale la pena di notarlo.

Dove lo vedrete e quali sono i marchi che lo adorano

Di solito si trova nelle borse eleganti di tutti i giorni: borse di tendenza, borse crossbody, borse totee zaini di lusso di fascia media: roba da prendere per il lavoro o per il fine settimana.

Marchi come Coach, Michael Kors e Kate Spade? Lo usano sempre. Per i marchi di lusso di fascia media, mantenere un look coerente e piacevole e La durata è molto importante e il top-grain garantisce l'equilibrio tra qualità e prezzo. È per questo che funziona così bene sia per le borse classiche e senza tempo che per gli stili più nuovi e di tendenza.

Top-Grain Leather

Pelle in microfibra

La pelle in microfibra è un materiale sintetico di alta qualità ed è realizzato per copiare perfettamente l'aspetto e la sensazione della vera pelle. È cucita e trattata con fibre finissime, che si trasformano in un tessuto morbido, resistente e super versatile. Ed ecco perché sta esplodendo: i marchi che vogliono un'alternativa ecologica (senza rinunciare allo stile o alla funzionalità) ne sono ossessionati.

Pro: 

  • Super leggero e flessibile: È facile da lavorare e da modellare, il che lo rende perfetto per le borse moderne, quelle che sembrano eleganti e che si adattano alla vostra atmosfera.
  • Robusto come un chiodo e resistente ai graffi: Anche se la si usa ogni giorno, la pelle in microfibra mantiene un aspetto fresco. Non ci sono strani graffi o punti usurati che spuntano velocemente.
  • Molto più ecologico: Rispetto alla vera pelle, per realizzarla si usa molta meno acqua e sostanze chimiche aggressive. Un bene per la vostra borsa, un bene per il pianeta, un bene per tutti.
  • Tantissime opzioni di colore: Può essere tinto in tonalità vivaci o in fantasie divertenti, così i designer possono sbizzarrirsi con le idee. Nessun limite all'aspetto della vostra borsa.

Contro: 

  • Non proprio un'atmosfera di lusso: Sì, imita la pelle, ma non ha la consistenza naturale o la sensazione di "migliorare con il tempo" che ha la vera pelle. Ci si avvicina, ma non è la stessa cosa.
  • Non super traspirante: A differenza della vera pelle, non sviluppa quella bella patina. Inoltre, con il tempo, potrebbe iniziare a sembrare un po' più "artificiale": si può dire che è sintetico.

Dove lo vedrete e quali sono i marchi che lo adorano

La troverete in tutte le borse che utilizzate quotidianamente: le borse di tutti i giorni, zaini casual, borse per computer portatili, portafoglie quelle belle crossbody alla moda che prendete per le commissioni.

Marchi come Matt & Nat, Stella McCartney e Wandler? Sono tutto su questa roba. Questi sono i marchi che si preoccupano del design ecologico e sostenibile (e di apparire moderni mentre lo fanno). La microfibra è sufficientemente resistente e flessibile per ogni tipo di borsa, da quelle semplici per tutti i giorni a quelle audaci e di tendenza che si fanno notare.

Microfiber Leather

Pelle PU

La pelle PU (pelle poliuretanica, se si vuole essere tecnici) è una pelle sintetica, ed è ovunque nel mondo delle borse. Perché è economico, super versatile e sostituisce perfettamente la pelle vera. Ecco come funziona: si ricopre un tessuto di base con il poliuretano e si ottiene qualcosa che ha l'aspetto e la sensazione della pelle. E dal momento che è facile da progettare e non costa molto, è un prodotto enorme per le borse di tendenza e per il mercato di massa.

Pro: 

  • Super conveniente: È molto più economica della pelle pieno fiore o della pelle pieno fiore, perfetta per produrre tonnellate di borse in una volta sola senza far lievitare i prezzi.
  • Impermeabile (quasi) e a bassa manutenzione: La superficie rivestita? Tiene lontane le macchie e l'umidità. Basta una passata e torna come nuova, senza bisogno di cure particolari.
  • Disegni per giorni: È possibile ottenerlo in qualsiasi colore, consistenza o finitura: lucida, opaca o addirittura goffrata con motivi. I designer possono sbizzarrirsi senza limiti.
  • Leggero come una piuma: È facile da maneggiare, quindi le borse realizzate con questo materiale sono più leggere da trasportare. Inoltre, riduce il peso della spedizione: un vantaggio per tutti.

Contro:

  • Non è così difficile a lungo termine: La pelle PU non dura per sempre. Con il tempo tende a screpolarsi o a spellarsi, soprattutto se la si usa molto (come una borsa quotidiana).
  • Nessuna atmosfera di lusso: Imita la pelle, ma manca la consistenza naturale e la sensazione di "migliorare con il tempo" che ha la pelle vera. Sembra solo... sintetica, no?
  • Note ecologiche da considerare: Ora, il PU per la produzione di componenti ecologici utilizza sostanze chimiche. La buona notizia? I nuovi metodi sono molto più efficaci di quelli vecchi, quindi sono meno aggressivi di un tempo.

Dove lo vedrete e quali marchi lo utilizzano

Lo vedrete in tutte le cose di tutti i giorni, a prezzi accessibili: borse di moda, portafogli, zaini casual, borse crossbodye borse da viaggio economiche, in pratica le borse che si possono prendere senza spendere un sacco di soldi.

I marchi del fast-fashion? Oh, loro amore Questa roba - Zara, H&M, Aldo la usano sempre. Permette loro di giocare con texture, colori e modelli di tendenza senza rendere le loro borse super costose. Per i marchi che hanno bisogno di mantenere i prezzi bassi ma di essere comunque eleganti, la pelle PU è una scelta obbligata.

PU Leather

Tela

La tela è un tessuto resistente, tradizionalmente realizzato con cotone o lino, ma al giorno d'oggi molte tele contengono fibre sintetiche per renderle ancora più robuste. È uno dei materiali più antichi per le borse ed è rimasto in circolazione perché è resistente, super versatile e ha un aspetto rilassato e casual che piace molto.

Pro: 

  • Super resistente: La trama fitta permette di resistere alle sollecitazioni senza usurarsi.
  • Leggero ma resistente: È resistente, ma non pesante come la pelle: un vantaggio per tutti.
  • Super personalizzabile: Facile da tingere, da stampare o da ricamare, è un prodotto ideale per i disegni personalizzati.
  • Traspirante e naturale: La tela di cotone è piacevole ed ecologica, il che è un vantaggio.

Contro:

  • Si macchia facilmente: A meno che non sia trattato, assorbe i liquidi molto rapidamente: se si versa del caffè, probabilmente lo si vedrà.
  • Non super formale: Emana un'atmosfera casual, quindi non è adatto a borse di lusso o a borse da lavoro di lusso.
  • Ha bisogno di un po' di manutenzione: Senza un rivestimento protettivo, può sbiadire o indebolirsi nel tempo.

Per cosa si usa:

Tote bag, zaini casual, borsoni, borse per la spesa ecologiche e per l'attrezzatura da esterno... insomma, la tela funziona.

Dove lo vedrete e quali marchi lo utilizzano

Marchi come Herschel Supply Co., Fjällräven e Carhartt (sapete, quelli che si occupano di lifestyle e outdoor) lo usano molto. Ha quel mix di praticità e stile senza tempo che piace a tutti, dai pendolari al lavoro alle persone in esplorazione.

Canvas

Cotone e lino

Il cotone e il lino sono tessuti naturali assolutamente OG. Sono stati utilizzati per la produzione di tessuti per centinaia di anni e sono ancora oggi essenziali per la realizzazione di borse. Ecco il punto: sono morbidi, traspiranti e così ecologico. Ecco perché i designer li amano quando vogliono opzioni leggere e sostenibili: non servono materiali sintetici o pesanti.

Pro: 

  • Super leggero e traspirante: Sia il cotone che il lino lasciano passare l'aria attraverso di loro. Ciò significa che sono comodi e pratici per l'uso quotidiano, senza vibrazioni soffocanti e pesanti.
  • Totale eco-vincite: Si decompongono naturalmente (sono biodegradabili, se vogliamo essere tecnici) e sono totalmente rinnovabili. Chi ha a cuore il pianeta amore questo: è bello scegliere una borsa che sia gentile con la Terra.
  • I designer si scatenano con loro: Sopportano alla perfezione tinture, stampe e ricami. Non ci sono limiti alla creatività: si possono ottenere tutti i tipi di colori e disegni.
  • Sensazione morbida e naturale: Hanno una consistenza organica che è semplicemente... piacevole. I marchi di moda e di lifestyle ne vanno ghiotti perché sembrano veri, non finti.

Contro: 

  • Non il più duro in circolazione: Non sono all'altezza di tela, nylon o pelle, soprattutto se li riempite troppo (è capitato a tutti). Possono usurarsi più rapidamente con un uso intensivo.
  • Rughe e restringimenti.: Rughe della biancheria così facilmente: lo tirerete fuori dalla borsa e sembrerà che sia stato stropicciato per una settimana. E il cotone? Potrebbe restringersi dopo il primo lavaggio se non si fa attenzione.
  • Non è un granché con l'umidità: Queste fibre naturali assorbono l'acqua come una spugna. E se prima non li trattate con una finitura protettiva? Si macchiano con estrema facilità, come le macchie di caffè?

Dove vederli e quali marchi li amano

Le troverete in tutti gli articoli estivi e casual: borse estive, borse da spiaggia, zaini da viaggio, borse da mercato ecologiche e quelle in edizione limitata (quelle che si esauriscono in fretta).

I marchi che hanno a cuore il pianeta e che si ispirano a un'atmosfera artigianale, come Everlane e Baggu? Si scambiano continuamente cotone e lino per mostrare il loro lato sostenibile. La sensazione di leggerezza e naturalezza si adatta esattamente quello che la gente vuole quando cerca borse che siano organiche e che facciano bene alla Terra.

Cotton & Linen

Nylon

Il nylon è una delle fibre sintetiche più utilizzate nel settore delle borse. È stato creato inizialmente per uso militare, ma sentite questa: grazie alla sua forza, resistenza e versatilità, è esploso rapidamente nei beni di consumo. Al giorno d'oggi? È ancora il tessuto preferito per le borse funzionali. e quelli di tutti i giorni: una scelta assolutamente affidabile.

Pro: 

  • Forza pazzesca: Il nylon è super resistente agli strappi e all'usura, anche quando lo si riempie fino all'orlo (tutti abbiamo riempito una borsa in eccesso, vero?). Non ci sono strappi o punti di usura.
  • Resistente all'acqua (vittoria!): Molti tipi di nylon sono naturalmente resistenti all'acqua, e se si aggiunge un ulteriore rivestimento? La protezione dall'acqua aumenta ancora di più, ideale per le piogge improvvise.
  • Leggero come una piuma: È resistente, ma non pesa una tonnellata. Molto utile per le borse da viaggio e per gli spostamenti: non è necessario trascinarsi dietro oggetti pesanti solo per avere una borsa resistente.
  • Vibrazioni a bassa manutenzione: Il nylon è facilissimo da pulire (basta un panno!) e si asciuga in un attimo. Non è necessario aspettare per ore che si asciughi.

Contro: 

  • Ha una sorta di "aspetto sintetico".: Sì, è pratico, ma di solito manca quell'atmosfera di lusso o naturalezza che si prova con la pelle o il cotone. Sembra semplicemente... fatto dall'uomo, no?
  • Non è ideale per i raggi UV: Se rimane al sole per troppo tempo, le fibre possono sbiadire (addio al bel colore!) o indebolirsi con il tempo. Bisogna tenerlo lontano dalla luce diretta del sole quando è possibile.
  • Eco cose da notare: È prodotto con il petrolio, quindi il nylon tradizionale non si decompone in modo naturale (non è un bene per il pianeta). Anche se stanno spuntando nuove opzioni di "eco-nylon": una piccola vittoria.

Dove lo vedrete e quali sono i marchi che lo adorano

Il nylon è presente ovunque nelle borse funzionali: zaini da viaggio, borse per computer portatili, borse per l'attrezzatura outdoorborse da palestra e quelle funzionali borse da città che si prendono per fare le commissioni.

Marchi come Tumi, Samsonite e The North Face? Essi giurare da nylon nelle loro linee. È abbastanza resistente da poter essere utilizzato da chi viaggia per lavoro e trasporta computer portatili, da studenti con libri pesanti e da chi ama le escursioni all'aria aperta. Dà loro la forza e la flessibilità di cui hanno bisogno, senza fare domande.

Nylon

Poliestere

Il poliestere è una delle fibre sintetiche più utilizzate per la produzione di borse in tutto il mondo. È famoso per essere super versatile e resistente, quindi è la scelta più pratica per le borse prodotte in serie. Inoltre, è così flessibile per i disegni: ci si può fare praticamente di tutto. Ed ecco la parte più interessante: il miglioramento della tecnologia tessile ci ha dato il poliestere riciclato (in breve rPET), che ora sta diventando molto più popolare tra i marchi che hanno a cuore il pianeta.

Pro:

  • Durevole ed elastico come l'inferno: Il poliestere resiste all'allungamento, al restringimento e alle pieghe. Anche se lo si usa ininterrottamente (si pensi agli zaini quotidiani), mantiene la sua forma, senza cedimenti o strane pieghe.
  • Resistente all'acqua e ad asciugatura rapida: È naturalmente idrorepellente e si asciuga molto più rapidamente del cotone o del lino. Si versa un po' d'acqua? Pulitelo e sarà pronto in un batter d'occhio.
  • Tante opzioni di design: Può essere intrecciato su superfici lisce o strutturate e accetta loghi o stampe in modo eccellente. I marchi possono essere creativi senza problemi.
  • Facile per il portafoglio: È più economico dei tessuti naturali o della pelle, il che lo rende perfetto per le grandi collezioni: non è necessario spendere una fortuna per produrre molte borse.

Contro:

  • Non super traspirante: A differenza delle fibre naturali, il poliestere non lascia passare molta aria. Per questo motivo può risultare un po' soffocante quando fa caldo - non è il massimo per le giornate super calde.
  • Sembra "sintetico": Il poliestere normale non ha quel tocco di lusso che si ottiene con la pelle o i tessuti naturali. È funzionale, ma non dà la sensazione di essere "vero" o morbido.
  • Note ecologiche da considerare: Il poliestere normale (vergine) non si decompone naturalmente, il che è negativo per il pianeta. Ma l'rPET? È uno scambio sostenibile, quindi risolve un po' il problema.

Dove lo vedrete e quali sono i marchi che lo adorano

Il poliestere è presente in tutte le borse funzionali di uso quotidiano: zainiborse messenger, borse da palestra, tote bag promozionali e bagagli da viaggio: tutto ciò che si usa per la scuola, gli allenamenti o i viaggi.

Marchi del settore athleisure come Nike, Adidas e Puma? Sono giurare da poliestere. È leggero ma resistente, perfetto per le borse sportive o da portare in giro. Ultimamente sempre più marchi passano all'rPET: vogliono raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità ed è un grande vantaggio per gli acquirenti più giovani ed eco-consapevoli che hanno a cuore il pianeta.

Polyester

Tessuto Oxford

Il tessuto Oxford è un tessuto super utile che è nato come materiale per camicie, ma poi si è fatto strada nell'industria delle borse ed è diventato un punto di riferimento. Di solito è realizzato in poliestere, nylon o in un mix di fibre sintetiche e naturali, e ciò che lo contraddistingue è l'esclusivo motivo a intreccio. È amato per la sua robustezza, la sua resistenza all'acqua e la sua texture elegante, perfetta per tutti i tipi di borse moderne.

Pro: 

  • Robusto ma leggero: L'intreccio a canestro lo rende resistente, ma non aggiunge alcun ingombro. Non è più necessario portarsi dietro una borsa pesante solo per la durata.
  • Impermeabile e resistente ai graffi: Il tessuto Oxford viene trattato con rivestimenti speciali (come il PU o il PVC), per cui è davvero in grado di trattenere l'umidità e di resistere ai graffi. Fuoriuscite o leggeri graffi? Nessun problema.
  • Look elegante: Ha una sottile lucentezza e una superficie strutturata che trasmette un'atmosfera lucida e moderna, un aspetto curato senza essere troppo impegnativo.
  • Manutenzione minima: Respinge bene le macchie e pulirlo è un gioco da ragazzi. Basta un panno e l'aspetto è di nuovo fresco.

Contro: 

  • Non super lussuoso: Sì, è funzionale e ha un bell'aspetto, ma manca quella sensazione di lusso e di alta gamma che si ottiene con la pelle. È più "affidabile" che "sfarzoso".
  • Si adatta al casual e al semi-formale: È ottimo per le borse di tutti i giorni o per gli stili business casual, ma non si adatta alle borse di lusso di fascia alta. Ha la sua atmosfera, e va bene così.

Dove lo vedrete e quali sono i marchi che lo adorano

Il tessuto Oxford è presente in tutte le borse pratiche e quotidiane: borse per computer portatili, zaini aziendali, valigie da viaggio, borse per l'attrezzatura da esterno e zaini scolastici, tutto ciò che si usa per il lavoro, la scuola o i viaggi.

I marchi contemporanei che si concentrano sulla funzionalità urbana, come Samsonite, XD Design e Incase, utilizzano sempre il tessuto Oxford. Il tessuto Oxford è il giusto compromesso tra l'aspetto professionale e l'utilità per la vita quotidiana, per cui è apprezzato sia dagli studenti che dai lavoratori.

Oxford Fabric

Tessuto Ripstop

Il tessuto antistrappo è un tessuto speciale che è stato realizzato per essere super forte e difficile da strappare. Ecco come funziona: si prende un tessuto di base leggero (di solito nylon o poliestere) e vi si intrecciano regolarmente fili più spessi e rinforzati. È nato per uso militare, ma oggi? È il materiale preferito per le borse da esterno, da viaggio e tattiche: un vero e proprio cavallo di battaglia.

Pro:

  • Resistente allo strappo e all'usura: La tessitura rinforzata impedisce che i piccoli strappi diventino più grandi. In pratica, fa sì che la borsa duri molto più a lungo, senza buchi casuali che spuntano nel corso dell'avventura.
  • Leggero ma resistente come un chiodo: Anche se è super ma è comunque leggero e facile da trasportare. Non è necessario trascinarsi dietro una borsa pesante solo per ottenere la forza di "gestire tutto".
  • Adatto alle condizioni atmosferiche: Di solito è trattato con un rivestimento impermeabile o resistente all'acqua. Perfetto per l'uso all'aperto: pioggia o umidità? Ti copre le spalle.
  • Molte opzioni di finitura: Si può trovare in modelli opachi, lucidi o a fantasia, persino camo. Non mancano i look per le diverse vibrazioni.

Contro:

  • Sembra un po' sintetico: Manca quell'aspetto lussuoso o naturale che si ottiene con la pelle o il lino. Funzionale? Assolutamente sì. Ma non ha quell'atmosfera "morbida e naturale".
  • Vibrazioni super tecnologiche: Funziona meglio per gli stili funzionali o robusti, come le borse da trekking o tattiche. Non tanto per le borse di moda di fascia alta: non è un'estetica adatta.

Dove lo vedrete e quali sono i marchi che lo adorano

Lo troverete in tutte le borse pronte per l'avventura: zaini da trekking, borse per l'attrezzatura outdoor, borse tattiche, borsoni militari e borse da palestra, tutto ciò che portereste con voi durante un'escursione, un campeggio o una giornata di palestra.

Marchi come The North Face, Patagonia e Arc'teryx? Sono caricare sul tessuto resistente agli strappi per le loro linee outdoor. È abbastanza resistente per ambienti difficili - fango, graffi, pioggia - e gli amanti dell'avventura si fidano totalmente di questo tessuto per la sua affidabilità "non mi deluderà".

Ripstop Fabric

Paglia e rattan

La paglia e il rattan sono materiali vegetali naturali che aggiungono un fascino artigianale al design delle borse. Tradizionalmente si usavano per intrecciare cesti, ma ora? Il mondo della moda li ama per la loro leggerezza e per la perfetta "atmosfera estiva". Sono enorme nelle collezioni stagionali e nei look per le vacanze, portando l'artigianato di lusso e l'eleganza naturale a chiunque li prenda.

Contro:

  • Un po' fragile: Rispetto alla pelle o ai tessuti sintetici, si rompono o si usurano più facilmente. Bisogna essere un po' delicati: non bisogna sballottarli come se fossero uno zaino resistente.
  • Non è un granché con il tempo: Sono sensibili all'umidità. Se si bagnano, potrebbero deformarsi o indebolirsi. Giorni di pioggia? Meglio lasciarli a casa.
  • Per lo più si tratta di una cosa stagionale: Sono molto popolari nelle collezioni primaverili ed estive, ma la domanda cala nel resto dell'anno. In pratica sono stelle "solo per le stagioni calde".

Dove vederli e quali marchi li amano

Li troverete in tutte le cose estive e pronte per le vacanze: borse estive, borse da spiaggia, cestini da picnic e quei simpatici accessori in stile vacanziero che si prendono per un viaggio.

Marchi di alta moda come Loewe, Chloé e Prada? Sono Evidenziare paglia e rattan nelle loro linee stagionali. Aggiungono anche finiture in pelle o fodere in tessuto per renderle più resistenti. Queste borse sono popolari perché la gente impazzisce per le cose naturali e fatte a mano: fanno pensare a giornate di vacanza tranquille e rilassate.

Straw & Rattan

Denim

Il denim è il resistente cotone twill che tutti conosciamo per i jeans, ma sta facendo faville anche nel mondo delle borse. Non è un segreto: la sua consistenza robusta, l'atmosfera casual e il suo fattore cool senza tempo lo rendono perfetto per le collezioni più giovani e taglienti. Le borse in denim si distinguono per il loro fascino rilassato e per la loro capacità di coniugare durata e street style.

Pro: 

  • Resistente come non mai: L'armatura a saia conferisce al denim una robustezza e una resistenza all'usura davvero notevoli. È in grado di affrontare l'uso quotidiano senza cadere a pezzi: niente sciocchezze.
  • Migliora con l'età: Proprio come i vostri jeans preferiti, il denim acquista carattere nel tempo. Scolorimento e un po' di usura? Lo rendono solo più unico. È come se la vostra borsa avesse una sua storia.
  • Vibrazioni a bassa manutenzione: Rispetto alla pelle, è lavabile e molto più facile da curare. Ti sei macchiato di qualcosa? Mettetelo in lavatrice (ovviamente con ciclo delicato) e sarà pronto per l'uso.
  • Super flessibile per i progetti: Si può tingere, stravolgere o mescolare con altri tessuti (come la pelle!) per ottenere un look misto. I designer possono sbizzarrirsi senza limiti.

Contro: 

  • Svanisce nel tempo: Sebbene lo scolorimento sia di solito un vantaggio per lo stile, alcune persone potrebbero vederlo come uno svantaggio. Se odiate quando i colori si ammorbidiscono, il denim potrebbe non fare al caso vostro.
  • Più pesante della tela di cotone: Aggiunge un po' di peso in più alle borse rispetto ai tessuti più leggeri. Non è un grosso problema per la maggior parte delle persone, ma vale la pena tenerlo presente se si odia trasportare oggetti pesanti.
  • Atmosfera totalmente casual: Il denim manca di quella formalità necessaria per le borse di lusso o da lavoro. È ottimo per il fine settimana, ma non si adatta a una riunione di lusso.

Dove lo vedrete e quali sono i marchi che lo adorano

Il denim è presente in tutte le borse alla moda: zaini casual, totes, crossbodies, borse fashion e in quelle promozionali in edizione limitata (quelle che si esauriscono in fretta).

I marchi di streetwear e casual lifestyle come Levi's, Guess e Diesel? Sono tutti impegnati nel denim nelle loro linee di accessori. Queste borse sono molto apprezzate dai giovani che si preoccupano dello stile, della personalità e di mantenere le cose casual e reali: niente vibrazioni soffocanti.

Denim

Come scegliere il tessuto giusto per il vostro marchio?

La scelta del tessuto giusto è una questione molto importante. Si tratta di abbinare il materiale all'immagine, al pubblico e allo scopo del vostro marchio.

Senza complicare troppo le cose, ecco la ripartizione che ha senso.

Abbinare il tessuto al tipo di marchio

  • Marchi di lusso? Di solito si orientano verso la pelle pieno fiore o il top grain: un'opzione assolutamente non scontata per una sensazione di alto livello. Si tratta di una texture pregiata che grida "bello".
  • Marchi eco-compatibili? Si tende a scegliere la microfibra, il cotone, il lino o la paglia/rattan. È logico: questi tessuti sono in grado di soddisfare le esigenze del pianeta senza rinunciare allo stile.
  • Borse che devono essere performanti (resistenti e adatte alle intemperie)? Nylon, poliestere, tessuto Oxford o tessuto antistrappo sono i migliori. Questi tessuti aumentano la durata e resistono alla pioggia, ai graffi e a tutto il caos quotidiano.
  • Linee casual o stagionali? Tela, denim o paglia/rattan sono perfetti. Hanno quell'energia rilassata, "per il fine settimana o per le giornate calde".

Non dimenticare le piccole (ma grandi) cose

E non trascuriamo gli aspetti fondamentali: Pensate a ciò di cui hanno bisogno i vostri clienti, a dove useranno le borse e a come bilanciare costi e durata. A volte, la combinazione di tessuti, come la tela con le finiture in pelle, è un ottimo punto di partenza. Non si tratta solo di avere un bell'aspetto, ma di lavorare per il cliente. loro.

In fin dei conti, la scelta giusta non solo rende le vostre borse più belle, ma rafforza anche la storia del vostro marchio. Le persone notano quando un tessuto si adatta a ciò che il vostro marchio rappresenta, ed è così che rimanete impressi nella loro mente.

Raccomandato dai produttori di borse in Cina

Perché raccomando i produttori di borse cinesi? Qui di seguito ho elencato alcuni vantaggi

  1. Costi di spedizione inferiori: Una produzione conveniente significa un valore solido quando si producono molti sacchetti.
  2. Catene di approvvigionamento fluide: Dai materiali alla spedizione, tutto si collega velocemente, senza ritardi disordinati.
  3. Professionisti OEM/ODM: Personalizzano (disegni, campioni, tirature) per adattarsi alle esigenze del vostro marchio.
  4. Veloce e flessibile: Adattare rapidamente la produzione in caso di modifiche agli ordini o di richieste urgenti.
  5. Solide competenze tecnologiche: Cucitura magistrale, trattamenti di tessuto/impermeabilizzazione: grande qualità e innovazione.
  6. Esperti nell'esportazione: Conoscere gli standard ISO/BSCI, in modo che le borse entrino facilmente nei mercati esteri.

RONEER è un produttore cinese con sede a Jiangmen e ha aperto un proprio stabilimento nella "capitale della pelle", Guangzhou. Con 18 anni di esperienza nella progettazione e nella produzione di borse in pelle e tessuto di alta qualità, combiniamo una squisita abilità artigianale, impianti di produzione avanzati e un rigoroso controllo di qualità. Serviamo già clienti in oltre 50 paesi, offrendo servizi professionali OEM e ODM, garantendo qualità costante, design personalizzabili e consegne affidabili.

Se siete interessati, vi preghiamo di contattatecie il nostro team vi consiglierà il tessuto per borse più adatto a voi in base alle vostre preferenze di marca, al vostro budget, ecc.

Contattateci

Contatti Principale
  • Rispettiamo la vostra privacy e non condivideremo mai le vostre informazioni.
  • I vostri dati sono sicuri e non saranno venduti a nessuno.

RICHIESTA ORA

Compilate il modulo sottostante e il nostro team si metterà prontamente in contatto con voi per offrirvi soluzioni di sacchetti personalizzati e servizi di campionatura di alto livello.

Contatti Principale
  • Rispettiamo la vostra privacy e non condivideremo mai le vostre informazioni.
  • I vostri dati sono sicuri e non saranno venduti a nessuno.

Se avete domande, non esitate a contattarci. service@baijiabags.com o +86-13924681652